Sino a poco tempo fa l’ecoturismo in Marocco era solo esclusiva di poche iniziative private.
Ora lo stato del Marocco con il progetto “Forêts du Maroc 2020-2030” ha deciso di affrontare di petto l’argomento ed oltre a diversi progetti di valorizzazione e protezione dei 10 parchi nazionali presenti sul territorio marocchino verrà incentivato e valorizzato appunto l’ecoturismo.
Questa lunga strategia (10 anni!!) parte con un progetto pilota che riguarda uno dei parchi maggiormente conosciuto sia per il turismo interno che per quello internazionale: il Parco Nazionale d’Ifrane.
Sono orgoglioso di comunicarvi che anche noi con la nostra società “Vertical Solutions sarl” siamo parte di progetto pilota con la realizzazione di un parco avventura (ATLAS parc avventure).
Come ci siamo trovati a essere coinvolti in questo progetto?
Tutto è nato qualche anno fa quando abbiamo avuto l’idea di voler realizzare un parco avventura nel parco nazionale d’Ifrane.
L’idea di ecoturismo nelle istituzioni marocchine era ancora in un cassetto quando noi abbiamo cominciato a lavorare per il nostro progetto.
La strada è stata lunga e complicata ma ci siamo fatti le ossa ed abbiamo creato la nostra rete allacciando contatti con tutte le istituzioni coinvolte:
Ministero delle foreste, ente parco, Wali regione Fès-Meknès, CRI, Provincia d’Ifrane, comuni coinvolti.
Quando poi le istituzioni hanno iniziato ad ideare i progetti di ecoturismo non hanno potuto far altro che prendere atto del nostro progetto e di coinvolgerci come parte integrante del progetto pilota.
Ora ci troviamo in una posizione “favorevole” per sviluppare e proporre altri progetti nel campo del ecoturismo.
Siamo presenti sul territorio, conosciamo personalmente tutte le persone coinvolte e le istituzioni, i progetti e l’interesse generale che c’è dietro tutto ciò.
Sappiamo che alcune tematiche di ecoturismo non sono state proposte ed affrontate e potrebbero essere una bella occasione di business.
Sebbene sia difficile muoversi in certi settori di business in Marocco, avere l’appoggio delle istituzione rende la strada in discesa.
Chiunque abbia idee o che lavori nel campo dell’ecoturismo può contattarci perchè vogliamo sfruttare al massimo questa finestra di opportunità che si è aperta.