Devo ammetterlo….. anche io quando nel 2001 venni per la prima volta in Marocco pensavo solo al deserto.
Niente di più sbagliato!
Il Marocco ha un paesaggio molto vario: innanzi tutto vi sono due mari (il mar Mediterraneo a nord e l’oceano Atlantico a ovest), due catene montuose (i monti Rif e i monti Atlas), vi sono zone rigogliose e ricche d’acqua, cascate, grotte, altipiani simili a scenari del far west e ovviamente l’affascinante deserto.
In tutto questo mix di natura anche l’inverno con la “I” maiuscola si fa sentire:
ad Ifrane (nota località turistica per il turismo marocchino) dove mi capita di andare in inverno a fine gennaio si possono trovare “muri di neve”.
Conosciuta anche come la piccola svizzera per via delle abitazioni con i tetti spioventi vi si può trovare poco distante un piccolo impianto di risalita …. Michlifen, niente da paragonare ai super impianti delle mie amate Alpi, siamo sempre in Africa!
Un spettacolo incontrare le scimmie che vivono questi boschi passeggiare sotto la neve!
A gennaio-febbraio vi conviene quindi stare molto attenti al meteo se dovrete attraversare strade ad alta quota… ad esempio la strada che collega Meknes a Al-Rashidiyya può risultare chiusa.
Che spasso quando inviando delle foto della neve dei monti Atlas provocavo l’invidia e lo stupore dei miei amici in Italia!
E si….. anche in Africa nevica!
Eccone un esempio…. un bel video girato il 7 Gennaio 2018: