Ciao a tutti!
Tempo fa vi ho chiarito quali sono le regole da seguire per entrare in Marocco con la vostra vettura straniera.
Oggi affrontiamo l’argomento dell’assicurazione.
Dunque…. dicevamo che all’entrata in Marocco alla dogana vi chiederanno di mostrare la carta verde della vostra vettura. Se sprovvista della copertura assicurativa per il Marocco dovrete stipularne una appena fuori dalla dogana.
Non chiedetemi i prezzi e la durata perchè è da una vita che non la faccio.
Se non vado errato però la durata minima è di 90 giorni.
Ovvio non credete di avere massimali o coperture come le omologhe assicurazioni Europee…. ma logicamente le richieste di un eventuale indennizzo saranno più contenute.
Tutto bene?
Si…. hai fini legali si.
Ma se capita un incidente?
Giusto! E se capita un incidente?
Innanzitutto bisogna distinguere tra un incidente causato o subito.
Un incidente “causato“, siamo in una botte di ferro. Sia con la assicurazione temporanea che quella nostrana.
I problemi nascono quando subiamo un incidente!
Ovviamente qui non stiamo parlando di incidenti gravi (che spero non capitino mai a nessuno) che comportano delle responsabilità penali, ma i banali e frequenti tamponamenti, collisioni, ecc..
Con l’assicurazione temporanea si compila il classico modulo di constatazione amichevole, similissimo al nostro europeo e lo consegniamo alla nostra compagnia temporanea….. anche se poi seguire la pratica quando sarete rientrati in Europa sarà dura (ma non impossibile).
Il vero problema nasce quando subisci un incidente con la tua bella assicurazione Europea!
(!! esperienza personale!!)
Perché, vi chiederete voi.
Praticamente, in caso subiate un incidente, come di consueto procederete alla compilazione della costatazione amichevole.
La persona (ragionevole) che avrà causato il danno chiarirà il suo errore e la sua ammissione di colpa sulla constatazione. Una coppia a te, una copia a lui e ognuno per la sua strada.
La prima sorpresa l’avremo quando la nostra assicurazione ci chiarirà:
“Si, l’assicurazione è valida anche in Marocco (appunto se causiamo noi l’incidente), ma non possiamo seguire la pratica in quanto non abbiamo un “rappresentate” in Marocco”
Dunque? ti rimandano alla Consap (CONcessionaria Servizi Assicurativi Pubblici), precisamente all’ “Organismo di Indennizzo Italiano”
Loro successivamente ti risponderanno in modo cortese:
” Con riferimento al sinistro in oggetto, Le comunichiamo che la disciplina per il risarcimento del
danno occorso all’estero (ricorso al mandatario in Italia della compagnia del responsabile) non è
applicabile in quanto lo Stato di immatricolazione del veicolo di controparte (MAROCCO) al momento
non rientra tra i Paesi aderenti allo Spazio Economico Europeo.
Pertanto, la richiesta di risarcimento potrà essere indirizzata all’impresa di assicurazione e/o al
proprietario del veicolo estero responsabile del sinistro “
Praticamente un modo gentile per dirti “caxxi tuoi!”.
Ok. Non ci demoralizziamo.
L’assicurazione del responsabile del sinistro esiste? Si
Conosciamo il nome ed indirizzo della compagnia, dell’agenzia e dell’assicurato? Si
Ho un ammissione di colpa chiara ed inequivocabile? Si
Allora come procediamo?
Classico! Raccomandata con ricevuta di ritorno con: foto incidente, copia dell’amichevole con ammissione di colpa, lettera di richiesta indennizzo danni con tutti i tuoi contatti.
Riceveremo poi la notifica di avvenuta consegna e….. niente .
Niente? No niente!.
Compagnia, assicurato ed agenzia non rispondono!
Contatti l’assicurato telefonicamente (e di persona) ed ammette le sue colpe.
Ha comunicato all’agenzia l’amichevole, che altro deve fare?
Contatti l’agenzia e loro pretendono che la tua compagnia contatti la loro…. che loro non possono far niente. Che in Marocco si fa l’amichevole e poi sono le compagnie ad occuparsi di tutto.
Io ho cercato di porgli la domanda: “Ma se ero un ciclista e la sua cliente mi investiva non avevo assicurazione a chi mi devo rivolgere?”
Ma niente…. sono io Europeo imbecille che non si adatta al modo di fare marocchino.
Contatti la compagnia la quale (a grand fatica!!) ti passa l’ufficio sinistri.
Per poi sentirsi dire che trattano le richieste danni con i privati. Solo con compagnie o avvocati.
Punto.
Chiusi dietro questo muro di gomma non ti dicono neppure se è stata aperta una pratica o quant’altro.
Non rimane che affidarti ad un avvocato.
ma come nel mio caso per un danno inferiore ai 1000€ la cosa non è più conveniente.
Dunque che fare?
P-r-e-v-e-n-i-r-e!
Ovvio, non nel senso di non fare incidenti, quelli possono capitare a tutti.
Ma prima di partire per il Marocco controllate la vostra polizza ed assicuratevi di avere attivata la “Tutela legale” e che questa sia operante anche all’estero.
Così, in caso d’incidente, quello che dovrebbe fare normalmente la vostra compagnia lo fate fare ad un avvocato, senza preoccupazione di quanto vi verrà a costare!
Voi ora vi direte: “Certo in Marocco, chissà che assicurazioni avranno! Dune D’Oriente Assurances!!! ha ha ha”
E no! nel mio caso specifico è la “Zurich Maroc“, ora acquistata e confluita nella “Allianz Maroc“.
La cosa più divertente è che la mia assicurazione è la “Allianz Italia” … però non si possono parlare eh! sai come, uno parla Italiano e l’altro Arabo!
Ditemi voi se non è una presa per il culo!
Il problema principale credo però risieda nella mentalità dei dipendenti.
Qui usano un ragionamento che io definisco “settoriale“: sanno fare benissimo le cose che gli sono state insegnate, ma appena escono dal loro schema lavorativo, si perdono e sono indifesi.
In questi casi, piuttosto che mostrati la loro insicurezza, preferiscono alzare un “muro di gomma” dove passi tu per imbecille perchè “non usi il loro metodo“.
Salve….ho letto con interesse il suo articolo poiché mi trovo proprio in questa situazione….ma non ho capito quindi alla fine non si giunge a nulla??? nell’incidente occorso alla mia auto quest’ultima praticamente ora é da rottamare….e l’assicurazione marocchina non risponde…cosa dovrei fare??la mia assicurazione ha inviato tutti i documenti alla atlantasanad(constatazione amichevole,referto medico,referto della polizia marocchina)ma non hanno mai risposto nulla!!!!!
Ciao Federico…. ci siamo poi sentiti tramite facebook ma per ragion di cronaca aggiungo qui l’informazione che le assicurazioni marocchine non rispondono direttamente ai privati: o la tua assicurazione ha un rappresentate qui in Marocco (cosa che non è scontata anche se coperta dalla carta verde) o devi prendere un avvocato locale.